IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito per circa la metà da sovvenzioni, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. La principale componente del programma NGEU è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF), che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026, e una dimensione totale di 672,5 miliardi di euro (312,5 sovvenzioni, i restanti 360 miliardi prestiti a tassi agevolati).

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Le proposte del sistema Confindustria Piemonte
Ulteriori approfondimenti
Newsletter PNRR e altri incentivi alle imprese
Confindustria Piemonte e KPMG 2023
Newsletter n.1 del 20 gennaio 2023
Newsletter n.2 del 7 febbraio 2023
Newsletter n.3 del 23 febbraio 2023
Newsletter n.4 del 3 marzo 2023
Newsletter n.5 del 24 marzo 2023
Newsletter n.6 del 31 marzo 2023
Newsletter n.7 del 17 aprile 2023
Newsletter n.8 del 3 maggio 2023
Confindustria Piemonte e KPMG 2022