INTERNAZIONALIZZAZIONE E ATTRAZIONE INVESTIMENTI

Svolgiamo un’attività istituzionale e di lobby sulle politiche e sulle misure regionali a favore dell’internazionalizzazione verso gli enti nazionali e regionali.

Collaboriamo con le Associazioni collegate al sistema per la promozione di servizi e iniziative mirati a favorire la proiezione economica e commerciale delle imprese piemontesi sui mercati esteri.

Collaboriamo con i principali enti nazionali di promozione dell’internazionalizzazione (ICE Agenzia, Sace e Simest) e con il sistema bancario.

Documenti a disposizione delle imprese permettono di essere tempestivamente aggiornati sulle novità e opportunità del settore:

Documentazione

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA 2022-2023: PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Rilevato che, in prossimità della scadenza della procedura di presentazione delle domande, il numero di adesioni da parte delle aziende risulta inferiore alle previsioni e considerato che la Regione Piemonte intende favorire la massima adesione delle imprese piemontesi all’invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati di Filiera - annualità 2022-2023, si è ritenuto opportuno, con D.D. 12 dicembre 2022, n. 394, prorogare il termini per la presentazione delle domande dalle ore 12 del giorno 15 dicembre alle ore 12 del 22 dicembre 2022

D.D. 12 dicembre 2022, n. 394 (pdf)

 

PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA 2022-2023: PUBBLICATO L'INVITO A MANIFESTARE INTERESSE
Convegno “Le imprese a capitale estero e rilancio del territorio”
BONUS DEL MISE PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE
10 marzo, ore 9.30 CET si svolgerà l'evento di Push Strategy Seizing opportunities with Izmir Metropolitan Municipality in the Railways Infrastructure sector, organizzato da SACE in collaborazione con ANIE ASSIFER.
14 settembre 2022, ore 9:00: Evento internazionale per le aziende piemontesi “Invest in East Europe. Confindustria Est Europa e Confindustria Piemonte insieme per presentare le opportunità di crescita nell’area dell’Europa centro-orientale”
23 febbraio 2022, ore 11:00 - Workshop “Belgrado: opportunità di investimenti e crescita”
28 febbraio 2022 - Nota aggiornamento Confindustria sanzioni UE-Russia
16 febbraio 2022- presentazione Rapporto 2021 “Esportare la Dolce Vita: The potential of Made in Italy in the Changing Landscape of Global Markets – Expo Dubai
13 dicembre 2021 - Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione. Documento che costituisce linea di indirizzo ai fini della programmazione triennale delle risorse conferite ad ICE-Agenzia.
14 dicembre 2021, ore 14:30 - Webinar “Il nuovo Regolamento Dual Use: cosa cambia per le imprese” organizzato da Confindustria e MAECI
30 novembre 2021 - Webinar “Origine delle merci: le novità della revisione della Convenzione PEM” organizzato da Unione Industriali Torino
3 novembre 2021 - Gruppo CDP – MAECI promuovono Business Matching, piattaforma digitale per sostenere crescita e internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero.
2 dicembre 2021 - PNRR: SIMEST (Gruppo CDP), il Comitato Agevolazioni proroga al 31 maggio 2022 l’apertura del Fondo 394/PNRR.
7 ottobre 2021 – Materiali sugli strumenti di SACE e Simest a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese
14 settembre 2022 - evento di carattere internazionale “InvEst in East Europe. Confindustria Est Europa e Confindustria Piemonte insieme per presentare le opportunità di crescita nell’area dell’Europa centro-orientale”.
28 ottobre 2021 - Riapertura delle domande a valere sul Fondo 394 Simest
Ciclo di webinar promosso da Confindustria e Agenzia ICE su dogane e commercio internazionale
5 luglio 2021 ore 14.30 - UniCredit e Confindustria Piemonte insieme per l’internazionalizzazione. Easy Pack e Alibaba: le soluzioni per avere il mondo a portata di PMI
1-2 marzo 2022, 9:30-12:30 - INDONESIA: Indonesia-EU Business Forum
Progetto Asean: percorso integrato di formazione e business
9 marzo 2022, ore 14.30 si informa che Confindustria Est Europa, in collaborazione con l’università Luiss Guido Carli e UniCredit, organizza l’evento di presentazione della GUIDA PAESI 2022.
4 maggio 2022, Stati Regionali Export Piemonte
CANADA: Progetto di formazione e business (a partire da Giugno 2021)
Progetti Integrati di Filiera 2022: domande dal 18 gennaio 2022.
2 dicembre 2021, ore 10.30 - CONNEXT 2021 - Tavola rotonda su “Dogana e mercati internazionali: le sfide di oggi per prepararsi al futuro”
Contratti di sviluppo, dall’11 aprile sportello per rinnovabili e filiere produttive
PROROGA DEI PIF (Progetti Integrati di Filiera) FINO AL 24 FEBBRAIO 2022 ore 12:00
Webinar “Sostegni operativi per le imprese nei Paesi dell’Est Europa” - 30 giugno 2021, ore 10
Agosto 2020 - Consultazione pubblica sulla nuova strategia di politica commerciale dell’UE: il contributo di Confindustria
Emergenza COVID-19: Proposte urgenti in materia doganale in vista della “FASE 2”
Investimenti esteri: firmato il Protocollo tra Confindustria, Confindustria Piemonte e Regione Piemonte
Giugno 2020- Presentato il Patto per l’Export da 1,4 miliardi
Bando regionale per accesso alla Misura b) “Contributi a fondo perduto commisurati all’incremento occupazionale" (III.3c.1.2)
Webinar Estero e Internazionalizzazione. Strumenti, opportunità e prospettive per il post Covid
Ciclo di webinar promosso da ICE Agenzia e il MAECI sui mercati target per l‘export
Gli effetti dell’epidemia Coronavirus sull’esecuzione dei contratti commerciali internazionali - Febbraio 2020
Webinar: "E-commerce globale. Un'opportunità per l'export delle imprese italiane", 24 settembre 2020, ore 14.40-16.30
Newsletter Affari Internazionali di Confidustria-febbario 2019
Dichiarazioni camerali di sussistenza cause di forza maggiore per emergenza COVID-19
Invito a manifestare interesse per i Progetti Integrati di Filiera (PIF) 2021 - 2022: apertura dello sportello dal 2 marzo al 23 aprile 2021
9 aprile 2020 – nota di Confindustria sulle istruzioni per l’importazione con svincoli diretto e celere di DPI, altri beni mobili e beni mobili non DPI
Confindustria: proposte per contenere l'impatto economico sulle imprese negli scambi assoggettati a procedure doganali
Bando per il sostegno all’internazionalizzazione attraverso il voucher per fiere all’estero - Aprile 2019
Emergenza Covid-19: Istruzioni Agenzia delle Dogane per l’importazione di DPI e altri strumenti utili alla lotta al Covid-19
Emergenza Covid-19: Istruzioni Agenzia delle Dogane per l’importazione di DPI e altri strumenti utili alla lotta al Covid-19
USA: i finanziamenti agevolati della US International Development Finance Corporation (DFC) per le imprese italiane
Bando regionale “Empowerment internazionale delle imprese"
Image

COMPETITIVITÀ E ATTRAZIONE INVESTIMENTI

Apri

COMPETITIVENESS AND INVESTMENT PROMOTION

Apri

Europa per le imprese

Europa per le Imprese

Supporta le imprese per favorire il loro sviluppo in ambito internazionale, facilitando la loro interazione con la Commissione Europea e le istituzoni italiane ed europee collegate, attraverso il consorzio ALPS Enterprise Europe Network (EEN) sostenuto e co-finanziato dalla DG GROW della Commissione Europea.


DOCUMENTAZIONE E LINK

Incentivi

Incentivi

Sviluppa ed approfondisce gli orientamenti, le strategie, le programmazioni e le linee di intervento Regionali a sostegno del sistema imprenditoriale piemontese derivanti da Fondi Europei (ad esempio FESR, FEASR), nazionali e regionali, attraverso l'interazione con la Regione Piemonte e con gli Enti strumentali e operativi (Finpiemonte SpA).


DOCUMENTAZIONE E LINK
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti. Continuando ad usare questo sito, acconsenti all'utilizzo di questa tecnologia.