Giovedì, 25 Settembre 2025 09:00

Brokerage Event IFIB 2025 - International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy | Torino, 25-26 settembre 2025

IFIB 2

Confindustria Piemonte e Innovhub, nell'ambito della rete Enterprise Europe Network, promuovono l'evento di matchmaking che si terrà nell'ambito di IFIB 2025, conferenza internazionale dedicata alla bioeconomia circolare e alle biotecnologie industriali, organizzato dal Cluster SPRING.

L’edizione 2025 di IFIB, prevista il 25 e 26 settembre prossimi a Torino, presso la Cavallerizza Reale, mira ad approfondire il ruolo della biotecnologia industriale come tecnologia abilitante per la transizione verso un'economia circolare e sostenibile.

Il programma della conferenza prevede sessioni dedicate a soluzioni biotech di nuova generazione, tra cui biocarburanti, bioplastiche e materiali bio-based, con un’attenzione particolare al recupero di rifiuti organici e fanghi, alla defossilizzazione dell’industria chimica e alla valorizzazione delle catene del valore agroalimentari.

Tra i temi in agenda:

  • Bioenergie: il ruolo dei biocarburanti nella transizione ecologica
  • Strategie europee: dalla scala regionale alla nuova strategia UE per la bioeconomia
  • Trasferimento tecnologico: come portare la bioeconomia dal laboratorio all’industria
  • Riciclo avanzato: dal recupero dei prodotti igienici assorbenti al riutilizzo di rifiuti organici

L’obiettivo è promuovere soluzioni concrete e scalabili per affrontare le sfide ambientali ed energetiche, rafforzando le collaborazioni tra ricerca, industria e territori.

 

INCONTRI B2B INTERNAZIONALI

Nell’ambito della conferenza IFIB, la rete EEN organizza 5 sessioni di incontri bilaterali (B2B) - esclusivamente in presenza - tra imprese, startup, università e enti di ricerca pubblici e privati, con l’obiettivo di sviluppare collaborazioni, accordi di licensing, progetti di ricerca e nuove opportunità di partnership nei seguenti ambiti:

  • Bioeconomia ed economia circolare;
  • Industrie bio-based;
  • Agroalimentare;
  • Biotecnologie marine;
  • Biotecnologie industriali.

Il matchmaking sarà arricchito dalla presenza di una delegazione di investitori esteri coordinati da ICE Agenzia, nell’ambito dell’iniziativa Invest in Italy. Tra i paesi di provenienza degli investitori coinvolti segnaliamo: Stati Uniti, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud, Colombia, Austria, Svizzera, Spagna, Germania.

N.B. Le sessioni di matchmaking sono gratuite, ma riservate esclusivamente ai partecipanti che avranno completato l’iscrizione alla conferenza, comprensiva del pagamento della quota di partecipazione, da effettuare tramite PayPal.

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE

  1. Vai sul sito ufficiale https://www.ifib.bio/#Registration e completa la registrazione e il pagamento* seguendo le istruzioni in allegato; 
  2. Registrati sulla piattaforma di matchmaking: https://www.b2match.com/e/ifib-2025-matchmaking
  3. Completa il tuo profilo con le informazioni richieste;
  4. Inserisci almeno un elemento nella sezione “Partner Search”, per aumentare la visibilità del tuo profilo (facoltativo, ma consigliato).

*per i partecipanti piemontesi si applicano le tariffe previste per gli "SPRING Members"

 

Per informazioni e assistenza: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti. Continuando ad usare questo sito, acconsenti all'utilizzo di questa tecnologia.