Lunedì, 14 Aprile 2025 15:00

FILIERE, MADE IN E PMI: SINERGIE PER UN ECOSISTEMA STRATEGICO

Il Comitato Regionale Piemontese Piccola Industria in collaborazione con Confindustria Piccola Industria, organizza

il Convegno

FILIERE, MADE IN E PMI: SINERGIE PER UN ECOSISTEMA STRATEGICO

che si terrà LUNEDI' 14 APRILE 2025 alle ore 15:00 presso MeBo - Museo Menabrea Botalla, via Eriberto Ramella Germanin, 3 Biella.

Le PMI italiane, le filiere e il Made In rappresentano oggi la via maestra per la doppia transizione digitale e ambientale, sostenendo la competitività dell'intero sistema produttivo. Le filiere sono acceleratrici di innovazione ed è proprio nei rapporti di filiera che tante piccole imprese hanno trovato stimoli, spinta e supporto per crescere.

Negli ultimi anni, prima per i rischi e gli impatti emersi con la pandemia su tempi e costi di approvvigionamento e successivamente per quelli determinati dalle tensioni geopolitiche sul commercio internazionale, stiamo assistendo a una riconfigurazione delle filiere, a un'accelerazione e a un consolidamento dei rapporti di filiera in Italia secondo una duplice direzione: reshoring e re-verticalizzazione.

La necessità di promuovere gli obiettivi della doppia transizione, così come l'acuirsi delle tensioni geopolitiche, potrebbe spingere le imprese verso un grado ancora maggiore di coordinamento formale delle scelte strategiche lungo le filiere, ovvero verso processi di ulteriore ri-verticalizzazione.

L'organizzazione e la gestione efficiente dei rapporti di filiera e il Made In, sono aspetti decisivi per promuovere concretamente innovazione e sviluppo sostenibile, affrontare sfide complesse come quelle dettate dal cambiamento climatico, dalla rivoluzione digitale, dall'evoluzione dei mercati, dalle esigenze di sicurezza e di coesione sociale.

Emerge sempre di più la necessità di aumentare il grado di coordinamento lungo le filiere, conferendo ai fornitori più strategici (e strutturati) il compito di farsi gestori di subsistemi, supportando le realtà più piccole nel raggiungere livelli di evoluzione organizzativa e finanziaria necessari alla sopravvivenza dell'intera filiera.

Rafforzare la Cultura di Filiera ed il Made In sono due dei principali obiettivi che ci siamo posti come Piccola industria.

Durante l'incontro ascolteremo il racconto dell'esperienza concreta di filiera da parte di manager e imprenditori di grandi aziende e di PMI di diversi settori, e il parere di autorevoli esperti. L'obiettivo è quello di mettere in evidenza punti di forza e di debolezza, individuare le aree di miglioramento e le azioni da intraprendere per supportare la crescita e lo sviluppo di filiere sempre più solide e competitive. Perché è vero che le PMI devono crescere ma è altrettanto vero che anche le grandi imprese devono fare un passo in avanti per stimolare la crescita e rafforzare la Filiera stessa e il Made In.

Per iscriversi CLICCA QUI

CLICCARE QUI per visualizzare il programma.