Presentato oggi il Sistema Poli Piemonte
L’ecosistema è formato da oltre 1200 imprese e organismi di ricerca
Marnati: “Passo importante per dare continuità attraverso un lavoro di sinergia”
A 18 mesi dal protocollo d’intesa firmato dal sistema Confindustria
e Regione Piemonte vengono individuate sei priorità che prevedono
semplificazioni, formazione e promozione
con l’obiettivo di raggiungere un maggiore coinvolgimento delle Pmi e delle reti territoriali
La tappa piemontese del road show “InvEst in East Europe” ha illustrato le possibilità
per le imprese interessate a operare nell’area. Dopo un 2021 in crescita e un attivo commerciale
le aziende piemontesi, nonostante la guerra in Ucraina, confermano la loro forte presenza
Vertice tra una trentina di imprese piemontesi del settore e gli assessori competenti
Franco Biraghi: “Non so quanti potranno resistere. Servono interventi immediati”
Incontro dei Presidenti delle Confindustrie di Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto con gli assessori allo Sviluppo economico
Bioindustry Park e Città della Salute cerniera ideale con i grandi poli europei e italiani
Un quarto delle startup italiane del settore è incubato nei centri di ricerca regionali
Giorgio Baldini, Gianluca Giordano, Massimo Lomen e Filippo Sertorio nominati vicepresidenti, resteranno in carica per il biennio 2022-2024
Un gruppo di lavoro ha fissato le priorità per lo svilluppo del comparto Mice. Va creata un’agenzia regionale pubblico-privata, servono promozione tra i giovani, strutture e attenzione al digitale
Vietti: “Si attiva un’efficace sinergia pubblico-privato per lo sviluppo economico”
Gay: “Il protocollo rappresenta un’opportunità concreta per le imprese piemontesi”