Il mercato del lavoro si conferma molto dinamico e in crescita
nella manifattura garantita maggiore stabilità occupazionale
tessile, Itc, industrie alimentati e trasporti i comparti con più richiesta
Le 7.500 imprese aderenti a Confindustria nelle tre regioni potranno utilizzare
i servizi della delegazione nella capitale belga per sviluppare nuove opportunità
garantendo la difesa degli interessi condivisi nella scrittura delle policy europee
Torino, 11 luglio 2023.
La Camera di commercio di Torino attraverso il suo PID - Punto Impresa Digitale, in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova, offre alle pmi strumenti di analisi e di protezione dai rischi. Martedì 6 giugno un infoday on line per presentare tutti i servizi e scoprire come avvalersi gratuitamente dello strumento più evoluto - Cyber Exposure Index (CEI) - che normalmente è a pagamento.
Sistemi spaziali, operazioni, sottosistemi, payload, lanciatori e minisatelliti
alcuni degli argomenti al centro della due giorni organizzata
da Aicq Aerospace e Politecnico di Torino con Thales Alenia Space
Focus su tre grandi temi: cybersecurity, intelligenza artificiale e sostenibilità
Coinvolti anche Polo Agrifood Miac e Polo Mesap per la meccatronica
Gola: “Accordo che arricchisce Ecosistema dell’Innovazione di Confindustria Cuneo”
Il Rapporto 2022 dell’Osservatorio Oti sottolinea come rincari e approvvigionamenti difficoltosi hanno rallentato i cantieri. La progressiva stabilizzazione dei progetti di opere pubbliche rappresenta un’opportunità concreta di crescita per l’economia regionale e di riequilibrio per il settore edile